Stromboli
La gita a Stomboli è unica, perchè l'Isola nasce su un vulcano ancora attivo. Il forte legame degli abitanti del luogo alla terra viva di Stromboli è un fatto straordinario. L'atmosfera della visita è surreale. Ammireremo l'attività del vulcano sotto la SCIARA DEL FUOCO.
LA DURATA DELLA GITA E' DI CIRCA 10 ORE
Partenze ore 13:00 dal molo di Lingua
(Partenze anche da S. Marina o Rinella)
Per cena assaggerete una nostra specialità.

Partiremo con destinazione Panarea, dopo 65 minuti arriveremo a BASILUZZO, dove faremo un bagno per spezzare la navigazione per Stromboli. Ammireremo la cristallinità del mare e la meraviglia della costiera dell'Isolotto. Dopo 30 minuti partiremo alla volta di Stromboli e dopo 50 minuti di navigazione, faremo un bagno alle PISCINE DI GINOSTRA, dove vedrete 2 scoglietti piatti ed i fondali dove è presente l'acqua calda del vulcano. Ripartendo passeremo alla distanza di 400 mt dalla SCIARA DEL FUOCO, ammireremo le varie colate laviche, e anche degli zampilli in tempo reale. Faremo poi l'ultimo bagno a STROMBOLICCHIO, luogo in cui si erge uno scoglio alto 80 mt sul quale si trova il Faro di Stromboli. Faremo il giro intorno allo scoglio. Chi lo desidera può farlo a nuoto e potrà ammirere dei fondali mozzafiato e diverse varietà di pesci. Una volta risaliti vi preparerete per scendere al paese di Stromboli per la visita. Durante la vostra assenza prepareremo l'INSALATA EOLIANA secondo la ricetta di Salvatore, mio padre (pomodorini, capperi, cipolla, origano, sale, acciughe, olio locale). I prodotti utilizzati sono tutti locali e in parte prodotti in proprio. Alle 20:10 noi e gli ottimi panini del forno di Salina farciti con l'insalata vi attenderemo in barca. Accompagnerete i panini con del buon vino bianco locale. Mentre gusterete la vostra cena navigheremo pian piano verso la SCIARA DEL FUOCO, dove ci fermeremo ad ammirare le eruzioni del cratere, che di norma hanno una cadenza di 10/15 minuti. Terminata la sosta sotto la Sciara del fuoco ripartiremo verso Salina. Per allietare il ritorno verranno serviti la malvasia e i biscotti tipici (piparelli e 'nzuddi). La partenza da Stromboli è prevista per le ore 23:00 circa.
Per il ritorno consigliamo di portare con sè una felpa o una giacca a vento dotata di cappuccio, soprattutto per i bambini.
Partenza con minimo 10 persone e massimo 14 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
<< indietro